Mese: Aprile 2022
La Reine Blanche, la regina delle Cime Bianche (video)
La regina delle Cime Bianche è la pista n° 1, la Reine Blanche. Venti chilometri circa, 2300 m di dislivello, la Reine Blanche ha tutte le caratteristiche per essere considerata una delle migliori piste in assoluto. Situata nella ski-area di Valtournenche-Cime Bianche, è sede di una prestigiosa gara, la Red Bull Reine Blanche organizzata da Cervino S.p.a., società che gestisce gli impianti di risalita del Cervino Ski Paradise.
Reine Blanche, la pista n.1 (video)
La Skiarea Valchiavenna (video)
La Skiarea Valchiavenna (Sondrio), è uno dei più importanti comprensori della Valtellina. Dispone di ben 60 chilometri di piste della Skiarea Valchiavenna Madesimo Campodolcino e si può sciare da novembre fino a primavera inoltrata. Sci alpino, sci di fondo, ma anche trekking ed escursioni. Una zona adatta a tutti.
Nella Valle dei Ratti si trova il Rifugio Frasnedo (a 1287 metri di altezza) raggiungibile tramite una mulattiera che parte da Verceia.
La Skiarea Valchiavenna (video)
Piemonte, le 10 località più belle dove sciare (video)
In Piemonte c’è solo l’imbarazzo della scelta: capisaldi dell’industria turistica invernale piemontese sono San Domenico di Varzo, Alagna, approdo piemontese allo splendido comprensorio per i resto su territorio valdostano del Monterosa Ski, Sestriere, Bardonecchia e Limone Piemonte solo per citarne alcuni. Guarda il video
Piemonte, le 10 località più belle dove sciare
Dove sciare: Usseglio (Video)
Usseglio è un centro del fondovalle dell’Alta Valle di Viù, Il comprensorio sciistico di Usseglio dispone di quattro impianti di risalita e di circa 20 Km di piste da sci, tutte provviste di impianti per l’innevamento artificiale. La località è particolarmente indicata per le famiglie, ma anche i più esperti troveranno piste interessanti. Per gli snowboarder è disponibile il recente Grass Valley Snowpark.
Dove sciare: Usseglio (Video)
Dove Sciare: Brentonico (video)
Nel comprensorio di Brentonico si uniscono le piste di Polsa e San Valentino. Moderni impianti di risalita servono 24 km di piste. Le attività disponibili non si limitano allo sci. Vi sono piste da pattinaggio, piste per slittino, possibilità di fare escursioni con le ciaspole e scialpinismo. Insomma non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Dove Sciare: Brentonico, video
Sciare a Maniva (video)
Destinazione di vacanza perfetta per le famiglie con bambini, Maniva offre bellissime piste da sci, ma è una località ideale per una vacanza da fare tutto l’annio
Il comprensorio sciistico Maniva è composto da due zone: il Passo Maniva ideale per i principianti e Dasdana a cui si può accedere con un solo skipass. Anche gli sciatori più esperti e gli snowboarder troveranno a Maniva una grande varietà di piste rosse e nere.
Sciare a Maniva (video)
Dove sciare: Piani di Bobbio – Valtorta (video)
Piani di Bobbio – Valtorta tra la provincia di Lecco e quella di Bergamo, offre 35 chilometri di piste per lo sci alpino. Si tratta di un comprensorio particolarmente adatto alle famiglie; infatti la maggior parte delle piste sono indicato per gli sciatori principianti, ma anche gli sciatori più esperti troveranno piste che daranno loro soddisfazione. Le nere sono servite dalla seggiovia Chiavello in Valtorta e quelle che scendono dal monte Orscellera.
Piani di Bobbio – Valtorta (video)
Limone Piemonte, sport e divertimento – Video
Limone Piemonte è considerata la perla delle Alpi Marittime. La località offre una serie di attrattive molto apprezzate. Luoghi incantevoli dotati di ogni comfort. Un luogo dall’atmosfera esclusiva per vivere un’esperienza turistica unica. Sport, divertimento, ma anche glamour.
Limone Piemonte (video)
Photo by: Archivio fotografico Cuneo
Ti potrebbe interessare anche La Via Lattea del Piemonte
Terminillo, meta ideale in tutte le stagioni (video)
E’ a Pian de’ Valli, comune della provincia Rieti che sorge ai piedi del Terminillo (quota 1620 metrisul livello del mare) che si trovano il maggior numero di attività ricettive e commerciali, oltre alla stazione di partenza degli impianti di risalita.
La funivia è in funzione sia nella stagione invernale, che in quella estiva. Il Terminillo è una meta adatta a tutti, non solo agli amanti dello sci e della neve.
Terminillo, Video
Cerreto Laghi nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano
Cerreto Laghi, incastonata nel meraviglioso scenario del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, è una delle stazioni invernali più frequentate del centro-nord Italia. Dotata di impianti di risalita, Cerreto Laghi offre diverse possibilità: discesa, sci di fondo, pattinaggio su ghiaccio. Oltre 25 chilometri di piste da discesa per i diversi gradi di difficolt , costantemente innevate grazie anche ad un potente impianto di innevamento artificiale.
Cerreto Laghi, Video
Non solo sport invernali sull’Altopiano di Folgaria
L’Altopiano di Folgaria è un altopiano delle Prealpi vicentine, posto nella provincia autonoma di Trento, che fa parte del Gruppo degli Altipiani. E’ sede di diverse stazioni sciistiche invernali ed in particolare di piste per lo sci alpino, per lo sci di fondo e per lo sci-orienteering. Ci sono anche percorsi percorribili con le apposite racchette da neve.
Non solo sport invernali sull’Altopiano di Folgaria
Anche durante la stagione estiva la zona offre la possibilità di compiere diverse attività sportive come l’escursionismo, la mountain bike, l’equitazione, il volo libero, l’arrampicata, e il golf dal momento che un campo da golf da 18 buche è presente a Costa di Folgaria.