Quantcast

Moena, la località sciistica

Nota anche con il nome “fata delle Dolomiti”, la località sciistica Moena rappresentata sicuramente un’ottima soluzione per coloro che vogliono divertirsi in una vacanza “a tutta neve”. Si tratta di una località della Val di Fassa che fa parte del comprensorio sciistico Alpe Lusia San Pellegrino. Insieme a Passo San Pellegrino e a Falcade, questa località è assolutamente da non perdere. Appartiene al gruppo delle tre località che non sono collegate sci ai piedi, però grazie a uno ski bus vi è il collegamento al Passo San Pellegrino. In merito a questo carosello, inoltre, troverete gli accessi alla ski area a pochi chilometri da Moena. Una volta arrivati, potrete addentrarvi in una struttura di tutto rispetto che vi regalerà tantissime emozioni. Vediamo quali sono le caratteristiche della località sciistica Moena e perché vale la pena farci un salto.

Le caratteristiche della località sciistica Moena

Tra le caratteristiche della località sciistica Moena vale la pena citare innanzitutto la presenza di 8 impianti di risalita. Qui vi sono 3 seggiovie, 4 cabinovie e uno skilift. A Moena, vi è un collegamento tramite bus con l’Alpe Lusia al Passo San Pellegrino. Poi, si entra nell località Ronchi dove parte la cabinovia Lusia Valbona. Questa cabinovia trasporta direttamente nell’Alpe Lusia e nella sua skiarea in quota. Poi si può raggiungere il punto panoramico Le Cune che si trova a 2200 metri sul livello del mare. Gli impianti di risalita che trovate in questa zona sono tutti molto efficienti e moderni. Potete, inoltre anche approfittare di uno skilift che invece, è ideale per coloro che sono alle prime armi. Le piste di sci alpino sono numerose e si estendono per circa 26 km. Possono essere adatte per ogni tipo di sciatore. Tra i tracciati da non perdere vi sono quelle Fiamma nera, Fiamme oro e poi vi sono perlopiù piste rosse. Vi è da dire però che tra le piste nere alcune sono con muri da brividi e sono assolutamente da non perdere. Il lato più a sud dell’ Alpe Lusia Moena è quello di Castelir Bellamonte. Questa zona è più tranquilla e soleggiata e non è un caso che sono sempre di più le famiglie che decidono di optare per tale parte del comprensorio.

Le altre attività della località sciistica Moena

Tra le altre attività della località sciistica Moena che vale la pena prendere in considerazione, vi sono lo sci nordico e lo sci alpino già citato. In particolare, per quanto concerne lo sci nordico, gli sciatori troveranno a loro disposizione 18 km di piste. Alcuni sono molto impegnativi. Infatti, la pista dello sci nordico Campo d’orso al Passo San Pellegrino che è in realtà a pochi chilometri da Moena e si raggiunge con lo ski bus. Vi sono anche due anelli al centro Fondo Alochet. Inoltre, a Bellamonte si trova nella parte più soleggiata, uno snowpark dove vi è un tracciato di boardercross che è di 800 metri circa ed è di difficoltà media. A Bellamonte ci si può anche divertire sulla pista per slittini trainati oppure al parco giochi Lusialand che è ideale per bambini a partire dai 3 anni.

Divertirsi nella località sciistica Moena

Chi vuole divertirsi nella località sciistica Moena, potrà anche contare su numerosi eventi che vengono organizzati nel corso soprattutto del periodo più popolato della zona, quello della vacanza invernale. Infatti, qui a Moena i mercatini di Natale e poi si potrà contare su una vasta offerta ricettiva, nonché ristoranti, trattorie, osterie, rifugi e tanti negozi. Cosa aspettate? Moena rappresenta sicuramente un’ottima soluzione per coloro che vogliono andare a sciare in Trentino approfittando di una vista da togliere il fiato!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *